CHI SIAMO
CROSSING SOUND PROJECT
Il Crossing Sound Project nasce nel 2010 come progetto musicale nell’ambito jazz/pop/vocale e cinematografico, alternando vari tipi di formazioni, dal trio al quintetto, fino a formazioni allargate con archi e voci, con un repertorio affidato a trascrizioni originali, scritte appositamente per il gruppo dal Presidente e Direttore Artistico M° Massimo Peiretti.
Successivamente, grazie alla collaborazione sempre più stretta con professionisti del settore, il CSP diventa Associazione, con lo scopo di fornire servizi musicali di qualità: dallo studio di registrazione ai service Audio/Luci/Video, dai servizi grafici e video alla produzione di CD e DVD in ogni loro aspetto (pre-produzioni, produzioni, cura dell’immagine e della grafica, siti web, stampa e packaging dei supporti audio/video, organizzazione concerti ed eventi).
La didattica diventa uno degli aspetti più importanti con la nascita dei corsi musicali (arpa, chitarra, batteria, ecc.), e corsi per tecnici (tecnico del suono, informatica musicale, notazione, ecc.) e legati al mondo del cinema (Interazione tra musica e cinema, dizione, doppiaggio, ecc.).
Dall’agosto 2014 all’Agosto 2015 il Crossing Sound Project trova sede presso il centro giovani Factory di Nichelino, attualmente la sede operativa si trova a Rivoli in Corso Francia 231/D
Le nostre produzioni concertistiche:
- Sacred Concert
- Christmas Greetings
- Senza Confini
- Suoni, immagini… Emozioni
- Christmas Stars
- Metti una sera al cinema
Alcune nostre produzioni discografiche:
- Reflection (Crossing Sound Project)
- Christmas Greetings (Crossing Sound Project)
- Senza Confini (Crossing Sound Project)
- Il primo passo – NOT – NoteOltreTempo
- Sogni e bisogni – NOT – NoteOltreTempo
- Il senso delle scelte (Daniele Guerini)
- La cura per l’insonnia (Andrè Pascal)
- Cantiamo il Natale (Corale Polifonica il Castello – Rivoli)
- I got rhythm (I Coristi Torinesi)
- Back To… (Gli Archimisti)
- So magic (Enrico Euron)
- Ranjanj (Colonna sonora del film diretto da Nazareno M.Nicoletti)
Alcune nostre collaborazioni:
- Associazione Museo Nazionale del Cinema
- Associazione Bassa Frequenza
- Associazione Teat-rino
- Associazione Diversi ma uguali
- Associazione Progetto Davide (Piossasco)
- Associazione Ente Teatro (Bagnolo)
- Associazione Emilia Romagna Festival
- Associazione Concertante (Torino)
- Associazione Fiarì Ensemble (San Mauro Torinese)
- Associazione artistico culturale Musicante (Chiusa Pesio)
- Fondazione Alessandro Cruto (Piossasco Jazz Festival)
- Fondazione Università Popolare di Torino
- Domus Magi s.r.l.
- Circolo della Stampa Sporting (Torino)
- ABSV servizi (Piossasco)
- Arca Sonora S.N.C. (Torino)
- GI.O.C. (Torino)
- Val Susa Film Fest
- UNI3 (Beinasco)
- Accademia Claudio Monteverdi (Valperga – To)
- Edizioni Canova (Pinerolo)
- Rive Gauche Concerti (Torino)
- Centro Congressi Unione Industriale Torino Spa
- Ronchiverdi Spa
- Fenice Spa (Rivoli)
- Centro culturale Vita e Pace (Avigliana – TO)
- ASD Golf Pinerolo
- MG DANCE (Bruino)
- Comune di Villarbasse (TO)
- Comune di Beinasco (TO)
- Comune di Rivalta di Torino
- Comune di Valperga Caluso (TO)
- CRAL gruppo REALE MUTUA ASD (Torino)